La Redazione |
|
La Redazione |
Via della Galluzza, 7 - 53100 SIENA
Tel. +39 0577 46383 orario lun-ven 9-13
Tel. +39 0577 46383 segreteria messaggi in tutte le ore di chiusura redazione.
Fax +39 0577 46108
redazione@lavedetta.it |
|
|
Il Responsabile |
Massimiliano BRUNO - Amministratore e Direttore Responsabile
LA VEDETTA - Registrazione Tribunale di Siena n. 372 del 24/05/1978
mbruno@lavedetta.it |
|
|
|
La Storia |
|
Le Origini del Nome |
Appese nella nostra redazione, si trovano alcune copie de LA VEDETTA - Settimanale d'Informazione. La data più vecchia è 15/12/1906. Le notizie che vi si trovano lasciano un velo romantico nei pensieri di chi capita lo legga. Un solo esempio: "Appigionasi in via dei Fusari n 22 un quartiera in uso a società composto di due vaste sale e altre stanze annesse. Per le trattative rivolgersi al signore …" |
|
La Nascita dell'Edizione in Edicola |
Nel 1977, Carmelino Bruno, titolare di una tipografia in centro a Siena, decide, dietro richiesta dei dipendenti, di avviare la redazione e la pubblicazione del Quindicinale LA VEDETTA.
Durante i primi anni di gestione dei dipendenti della tipografia, il giornale passa dalle 8 pagine del primo numero ad oltre 56 pagine. |
|
Il Settimanale |
A fine anni '80 il titolare cede la gestione della pubblicità ad una rinomata Agenzia Pubblicitaria di Siena e viene impostata la cadenza settimanale del giornale in edicola. In seguito, per le consulenze di gestione pubblicitaria, viene scelta un altra agenzia, l'attuale. |
|
Internet |
Nel 1999 il web incomincia a rappresentare già un prima fetta di "entusiasti" e Massimiliano Bruno, figlio di Carmelino (fondatore de LA VEDETTA), appassionato di tecnologia e già operante nel mondo delle tipografie DTP, progetta, insieme a programmatori professionisti, il primo sito di annunci economici di Siena.
Il primo visitatore si registra il 23/12/1999.
Da quel giorno lavedetta.it è stata utilizzata in oltre 10 milioni di visite uniche e 100 milioni di pagine consultate. |
|
|